
| Ricevi sulla tua casella di posta aggiornamenti sul sociale e sulle nostre attività. | 
| REGISTRATI | 
	
|  | Programmi europei | 
|  | |
|  | Bandi | 
|  | |
|  | Fondi europei per la progettazione sociale | 
|  | |
La Regione Istriana, capofila del progetto SIMPLE, ha presentato il documento intitolato "Minoranze storiche e nuove e diversità linguistica negli stati dell'Adriatico: Linee guida per favorire l'accessibilità multilingue dei servizi", durante l'incontro sullo stesso tema che si è svolto a Rovigno il 4 e 5 marzo.
Il documento è parte della serie di output tematici prodotti nell'ambito del progetto, e in particolare affronta il tema della lingua come barriera alla completa accessibilità ai servizi, e che quindi può rappresentare un ostacolo alla completa partecipazione di minoranze storiche e nuove nella vita pubblica. Disponibili in inglese, croato, albanese, italiano, montenegrino e sloveno, le linee guida analizzano buone pratiche e propone soluzioni, presentando il caso di studio dell'agenzia per il supporto al multilinguismo della Regione Istriana, istituita nell'ambito del progetto SIMPLE.
 Clicca qui per maggiori informazioni sul progetto SIMPLE
Clicca qui per maggiori informazioni sul progetto SIMPLE